Per accedere alla nostra cantina ed alla nostra sala degustazioni sarà necessario prendere visione obbligatoriamente dell’INFORMATIVA CLIENTI in relazione al COVID19.
To access our cellar and our tasting room it will be necessary to view the CUSTOMER INFORMATION in relation to the COVID19.
Der Besuch unserer Weinkellerei und unseres Degustationssaals setzt voraus, dass die KUNDENINFORMATIONEN zu COVID-19 zur Kenntnis genommen wurden.
Alpi retiche IGT rosso Imperfetto
Alberto Marsetti ha continuato il lavoro di una famiglia di viticoltori già operativa dagli inizi del ‘900. Le esperienze e le conoscenze vitivinicole trasmesse dal nonno Angelo e dallo zio Antonio hanno suscitato grande passione e curiosità in Alberto, il quale nel 2015 per la prima volta ha raccolto manualmente circa 35 quintali di uva Nebbiolo (localmente Chiavennasca). Il successivo appassimento in un fruttaio dedicato per circa 120 giorni, proprio come in antichità riduce la resa delle uve a poco più di 20 hL di vino. Nelle ca. 2.500 – 3.000 bottiglie ricavate si trovano bouquet molto ampi e complessi legati ai frutti rossi appassiti. Il gusto asciutto e morbido lo rendono un vino di grande eccellenza da abbinare a piatti molto ricchi della cucina internazionale

In caso di maltempo abbiamo soluzioni pronte per tutelare il tuo acquisto o rimborsarti
Dettagli
Informazioni
Scheda dati
- Vitigno
- Nebbiolo (Chiavennasca)
- Zona di produzione
- Comuni di Sondrio e Berbenno di Valtellina
- Resa ettaro
- 85 quintali
- Raccolta
- Prima decade di ottobre esclusivamente in cassette
- Gradazione zuccherina
- 24 babo
- Alcool
- 16 %
- Acidità totale
- 5.7 g/L
- Residuo zuccherino
- Tracce
- Estratto secco
- 25 g/L
- Vinificazione
- Dopo un appassimento di 3-4 mesi, le uve vengono vinificate con una fermentazione a cappello sommerso per circa 30 giorni, con successiva fermentazione malolattica
- Invecchiamento
- Invecchiato almeno 24 mesi in rovere
- Colore
- Granato con riflessi aranciati. L'assenza di operazioni di microfiltrazione durante la vinificazione potrebbe generare eventuali velature
- Profumo
- Bouquet molto ampio con profumi evoluti e complessi legati a frutti rossi appassiti e cannella
- Gusto
- Asciutto, morbido e con tannino vellutato compensato da una grande freschezza
- Abbinamento
- Vino dalla sorprendente versatilità dovuta alla bella freschezza. Ottimo con piatti molto ricchi della cucina internazionale
- Temperatura – Modalità di servizio
- Aprire poco prima del servizio e servire in ballon a 18 °C. Disponibile anche nel taglio da 1,5 L
Recensioni
Dove trovare i nostri prodotti
Scopri il punto più vicino dove trovare questo prodotto
Compra nel negozio più vicino