Per accedere alla nostra cantina ed alla nostra sala degustazioni sarà necessario prendere visione obbligatoriamente dell’INFORMATIVA CLIENTI in relazione al COVID19.
To access our cellar and our tasting room it will be necessary to view the CUSTOMER INFORMATION in relation to the COVID19.
Der Besuch unserer Weinkellerei und unseres Degustationssaals setzt voraus, dass die KUNDENINFORMATIONEN zu COVID-19 zur Kenntnis genommen wurden.

In caso di maltempo abbiamo soluzioni pronte per tutelare il tuo acquisto o rimborsarti
Vendemmia didattica
Conoscerete da vicino tutti gli elementi, le attività e i procedimenti che dall'inizio alla fine permettono di trasformare l'uva raccolta in vino. Con l'enologo e il suo staff, che da anni si dedicano con passione alla creazione dei vini Marsetti, passerete una giornata appagante tra gli splendidi vigneti e panorami regalati dalla stagione autunnale.
Costo a persona: 65,00 €
card_giftcard REGALA QUEST'ESPERIENZA
Minori non ammessi. Animali non ammessi.
COMPILA IL FORM
Quando apriremo le prenotazioni per la Vendemmia, ti manderemo un avviso all'indirizzo email:
Dettagli
ORE 9:00
RITROVO
Presso via Scarpatetti 15 a Sondrio
N.B.: non raggiungibile in auto perché ZTL. Consigliamo di parcheggiare nel parcheggio (a pagamento) di Piazza Garibaldi per poi raggiungere a piedi la cantina in 5 minuti. Suggeriamo altresì di impostare il nostro indirizzo su Google Maps solo dopo aver parcheggiato il veicolo. I parcheggi (anche con strisce blu) sono gratuiti la domenica e i festivi su tutta la superficie di Sondrio
ORE 9:30
TRASFERIMENTO NEL VIGNETO CITTADINO
Dopo che in via Scarpatetti ogni partecipante avrà ricevuto il materiale necessario per la vendemmia. Il trasferimento a piedi impegnerà circa 3-4 minuti di camminata non faticosa.
FINO ALLE ORE 12:00
ATTIVITÀ DI VENDEMMIA
I partecipanti sotto la supervisione dell’enologo e del suo staff potranno, durante l’attività di raccolta venire a conoscenza delle varietà di vite presenti ed essere informati sulle attività agronomiche in vigneto (caratteristiche del suolo, delle operazioni agronomiche etc. etc.).
Inoltre, l’uva raccolta (in cassette) esclusivamente manualmente verrà conferita alla cantina dai partecipanti stessi. Per questioni di sicurezza non sarà possibile entrare in cantina in quanto la fermentazione essendo una reazione esoergonica ed esotermica sprigiona un grandissimo quantitativo di CO2 che potrebbe provocare svenimenti o soffocamenti.
DALLE ORE 12:00 ALLE ORE 13:00
PRANZO AL SACCO IN VIGNA
Il pranzo sarà fornito dall’enogastronomia Il Salumaio di Sondrio e sarà composto da sandwich/panini imbottiti esclusivamente con prodotti valtellinesi a km 0, acqua e mela valtellinese. Incluso nel pranzo al sacco vi sarà (senza limiti) il vino rosso DEL NOS ottenuto da seconde spremiture dei DOC e DOCG.
DALLE ORE 13:30
DEGUSTAZIONE VINI
A seguito del pranzo al sacco i partecipanti verranno trasferiti nella sala degustazioni in Vicolo Orti (3-4 minuti a piedi) per una degustazione di 5 fra i vini imbottigliati della nostra azienda, ovvero:
- Rosso di Valtellina DOC
- Valtellina Superiore DOCG Grumello
- Valtellina Superiore DOCG grumello Vigna Le Prudenze
- Sfursat di Valtellina DOCG
- Alpi retiche rosso IGT Imperfetto
ORE 16:00
CONCLUSIONI
La giornata si conclude. Ad ogni partecipante verrà donata una bottiglia di V.S. Grumello docg a ricordo della giornata trascorsa in vigna.
Osservazioni
Il tour verrà confermato solo al raggiungimento di un minimo di 4 persone con un massimo di 24. E' richiesta la prenotazione almeno 48 ore prima.
ATTENZIONE: in base alle condizioni atmosferiche (si vendemmia solo senza precipitazioni), le prenotazioni potranno subire dei cambiamenti, quindi slittare fino al primo giorno disponibile (secondo le condizioni atmosferiche e disponibilità posti). In taluni casi l'azienda comunicherà lo spostamento della data oppure effettuerà il rimborso della quota.
Sono richieste calzature idonee (trekking o scarponcelli) al contesto.
N.B. Possibilità di acquistare vini direttamente in cantina
Animali NON ammessi.