SCHEDA TECNICA |
|
Vitigno: |
Nebbiolo (Chiavennasca) 100% |
Zona di produzione: |
Comune di Sondrio |
Resa ettaro: |
70 quintali |
Raccolta: |
Ultima decade di ottobre |
Gradazione zuccherina: |
21,5 Babo |
Alcool: |
13,50% |
Acidità totale: |
6 g/L |
Residuo zuccherino: |
Tracce |
Estratto secco: |
28 g/L |
Vinificazione: |
Fermentazione a cappello sommerso in botti di legno da 25/33 hL, tre rimontaggi giornalieri a temperatura controllata mai superiore ai 28 °C; durata della fermentazione e della macerazione uve 8-10 giorni |
Invecchiamento: |
24 mesi in botti di rovere/castagno da 12-25 e 33 hL, quindi 6-8 mesi di bottiglia prima di dare inizio alle consegne |
|
|
SCHEDA ORGANOLETTICA |
Colore: |
Rosso rubino |
Profumo: |
Fruttato con sentori di frutta di bosco, mirtilli fragole, e ribes nero. Si riconoscono inoltre aromi speziati come pepe nero e vaniglia |
Gusto: |
Fresco e fragrantemente fruttato, con spiccata acidità supportata da uno strutturato e stimolante tannino. Note finali vellutate e di liquirizia |
Abbinamento: |
Gradevolissimo con carni rosse e selvaggina, ed ovviamente con i piatti tipici Valtellinesi come Pizzoccheri, Sciatt e Chiscioi |
Temperatura – Modalità di servizio: |
Aprire almeno un’ora prima e servire in calici di media ampiezza alla temperatura di 18 C°. Disponibile in bottiglie da 750 mL, Magnum e Jeroboam |
Informazioni sull’annata: |
|